IN MEZZO SCORRE IL FIUME

A cura di: Officina Teatrale A_ctuar 

Avete mai pensato che il Po possa essere più di un semplice corso d'acqua? Da questa domanda nasce "In mezzo scorre il fiume", un progetto messo a punto da Officina Teatrale A_ctuar che punta a risvegliare la magia del nostro territorio bagnato dall’acqua. La rassegna di eventi ruota attorno alle tematiche della memoria popolare e storica di Ferrara con racconti e leggende legate al nostro territorio: fatti e personaggi rivivono attraverso il teatro e le arti, che saranno cassa di risonanza animando argini, golene e i piccoli centri che riposano vicino alle rive. Sarà un viaggio alla ricerca delle radici di Ferrara, con concerti e lezioni aperte di balli popolari staccati, visite guidate in bicicletta e a piedi, momenti conviviali e un “safari fotografico” sulle orme del grande cinema di Michelangelo Antonioni. "In mezzo scorre il fiume" non è, però, solo spettacolo, ma anche una chiamata alla responsabilità ambientale. Riduzione della plastica, rispetto per l'ecosistema, stili di vita sostenibili: il Po diventa, così, un’aula a cielo aperto.

Sabato 12 aprile:
Ore 15.00 c/o Canoa Club B. Mazza - Pontelaggoscuro
"Uno spazio per danzare, un tempo per ballare"
- Lezione aperta di canoa, lezione di balli popolari staccati
e  concerto finale con  i  suonatori  della Valle del  Savena.

Mercoledì 16 aprile:
Ore 10.00 c/o area golenale (chiusa argine destro del Po) - Pontelagoscuro
- Spettacolo itinerante e site specific "La memoria dell'Acqua"

Sabato 3 maggio:
Ore 10.00 - 19.00 c/o Piazza Buozzi - Pontelagoscuro
- Mostra forografica "I Ponti di Ponte"
 
Ore 10.30 c/o Piazza Buozzi - Pontelagoscuro
- Visita guidata di Ponte vecchia e nuova
 
Ore 15.30 c/o Porta Paola - Ferrara
- Bicibus da Ferrara a Pontelagoscuro
 
Ore 16.00 c/o Piazza Buozzi - Pontelagoscuro
- Spettacoli-gioco per bambini e adulti a 
dimensione umana e incontro con Plastic Free.

Sabato 17 maggio:
Ore 16.30 c/o entrata del Bosco di Porporana sull'argine del fiume - Porporana
- Spettacolo itinerante e site specific "La memoria dell'Acqua"
nel  Bosco  di  Porporana  con  momento  conviviale  finale.

Sabato 7 giugno:
Ore 17.30 davanti Via Martelli, 87 - Ravalle
- Safari fotografico e laboratorio sulle orme del
grande cinema di Antonioni e del paesaggio fluviale

Venerdì 18 luglio: 
Ore 18.00 c/o Porta Paola - Ferrara
- Bicibus da Ferrara a Porporana;
 
Ore 19.00 c/o Bosco di Porporana - Porporana
- Alla scoperta delle essenze autoctone officinali
 
Ore 20.30 c/o Bosco di Porporana - Porporana
- Concerto-sepettacolo partecipato di musica popolare
con l'Uva Grisa emomento conviviale finale.