ABITARE BAURA

A cura di: Coop. Soc. Integrazione Lavoro

"Abitare Baura" è il progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro, che punta a cucire la frazione del passato, del presente e del futuro, invitando giovani, coppie, famiglie e cittadini a riscoprire un luogo fatto di legami e relazioni. Il programma ruoterà attorno alle tematiche della memoria locale, con eventi che andranno ben oltre la semplice aggregazione: laboratori, feste, momenti di formazione e condivisione animeranno gli spazi della corte e non solo: dal vecchio forno alle aie, dal fienile alla piazza della frazione. Sarà un viaggio alla riscoperta delle radici di Baura, con appuntamenti dedicati all'artigianato, alla cucina tradizionale, alle attività didattiche per bambini e adulti. La Cooperativa vuole lanciare alla cittadinanza un messaggio ben chiaro: “Vivere in una frazione può essere più soddisfacente, salutare e di qualità rispetto a un centro urbano, bisogna solo creare il futuro senza dimenticare il passato.

Sabato 26 aprile:
Dalle ore 15.00 c/o Fienile di Baura (Via Raffanello, 79)
- Laboratori di cucina tradizionale e artigianato, conferenza sulle piante
alimurgiche, incontro a  tema salute, torneo di carte, apericena a buffet
e ballo sull'aia (è possibile recarsi agli eventi da Ferrara  su  " La Nena ");

Sabato 10 maggio:
Ore 8.15 c/o IIS Copernico-Carpeggiani (Via Pontegradella, 25)
- Tour con autobus storico  presso la  Centrale Biogas di Baura;
 
Dalle ore 9.30 c/o Fienile di Baura (Via Raffanello, 79)
- Laboratori organizzati dalle scuole, concorso di disegno, didattica sulle
api e il miele, laboratori artistici, corso di pesca e gara con premiazion, punto salute e pasta party.

Domenica 29 giugno:
Dalle ore 9.00 c/o Piazza del mercato (Via Raffanello)
- Bancarelle, spettacolo per bambini "Profumo di Banane", presentazione
del libro " Tipi Rimati ", laboratorio artistico  " Suoni inattesi ",  pasta party  
(è possibile recarsi agli eventi da Ferrara su "La Nena" e da Pontegradella su autobus storico).