Parte dall'1 marzo la campagna “TrainToCona”, l’iniziativa di cashback che premia chi studia a Cona e sceglie il treno e la sostenibilità per i propri spostamenti.
TrainToCona è un progetto dell’Università di Ferrara, Comune di Ferrara e AMI per incentivare la mobilità ferroviaria sulla tratta Ferrara-Cona, realizzato in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler.
Come funziona?
TrainToCona è dedicato alle studentesse e agli studenti iscritti a Unife che si recano al Polo Didattico di Cona per frequentare le lezioni del secondo semestre dell’anno accademico 2023/24. L’utilizzo del treno Ferrara-Cona Ospedale sarà tracciato tramite l’app Play&Go. L’incentivo previsto è pari a 0,50 € a tratta, quindi una doppia tratta quotidiana (andata/ritorno) darà diritto a un premio di 1€ (massimo giornaliero); ogni mese ciascun aderente potrà raggiungere un massimo di 13€, corrispondente a circa il 50% dell’abbonamento ai mezzi pubblici acquistato con l’agevolazione studente.
Oltre ad alleggerire le spese per gli spostamenti da parte degli studenti, il progetto nasce anche come incentivo verso una mobilità sostenibile che consenta di ridurre l’inquinamento ambientale e il traffico cittadino.
Le studentesse e gli studenti interessati possono scaricare l'App Play&Go, disponibile su Play Store e Apple Store, e iscriversi all’iniziativa dal 1° marzo in avanti, nella sezione “Campagne” dell'App.
L’iniziativa si avvale del contributo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.